Perché devo fornire un numero identificativo personale?
Perché devo fornire un numero identificativo personale? Perché devo fornire un numero identificativo personale?

Perché devo fornire un numero identificativo personale?

Riepilogo
In questo articolo scoprirai cos’è un numero identificativo personale, perché Bitvavo lo richiede e cosa devi fare se ti viene chiesto di aggiungerlo al tuo account. Troverai anche istruzioni passo-passo su come aggiungerlo o aggiornarlo. Questo requisito nasce per rispettare la normativa europea MiCA.

Cos’è un numero identificativo personale?

Secondo il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), Bitvavo deve raccogliere un identificativo regolamentare da tutti gli utenti che hanno completato la verifica dell’identità. Questo è il numero identificativo personale.

È basato su:

  • La tua nazionalità
  • Il numero del documento ufficiale (come passaporto o carta d’identità)

Se non abbiamo ancora il tuo numero, ti chiederemo di aggiungerlo manualmente nel tuo account Bitvavo.

Nota: attualmente non ti viene richiesto di fornire il tuo codice fiscale o numero personale nazionale (BSN).

Cosa cambia per me?

Se manca il tuo numero identificativo personale, riceverai una notifica da Bitvavo per aggiungerlo. Questo vale solo per utenti già verificati.

Vedrai una richiesta nel tuo account e riceverai anche un'email di promemoria.

Cosa devo fare?

  1. Accedi al tuo account Bitvavo dal sito.
  2. Vai alle impostazioni profilo, sezione Verifiche, oppure clicca qui per andare direttamente.
  3. Clicca su "Aggiungi" accanto al campo del numero documento.
  4. Seleziona la tua nazionalità.
  5. Scegli il tipo di documento (es. passaporto, carta d’identità).
  6. Inserisci il numero esattamente come indicato sul documento.
  7. Conferma e invia.
Consiglio: Non è necessario caricare alcun documento. Verifichiamo solo il formato del numero.

E se non ho il documento corretto?

Se non disponi del documento richiesto, Bitvavo genererà un numero identificativo temporaneo usando:

  • La tua data di nascita
  • Le prime cinque lettere del tuo nome (con # se più corto)
  • Le prime cinque lettere del tuo cognome

Esempio:
Data di nascita: 1999-12-08
Nome: John Doe
Numero identificativo: 19991208JOHN#DOE##

Perché è necessario?

Questo requisito deriva dal regolamento MiCA, volto a uniformare le normative crypto in tutta Europa.

Raccogliendo queste informazioni, Bitvavo resta conforme alla legge europea e può continuare a offrire i suoi servizi.

Cosa succede se non lo fornisco?

Potrai continuare a usare il tuo account Bitvavo e fare trading, ma riceverai dei promemoria finché non lo aggiungerai.

Domande frequenti

Ho già caricato un documento, devo fare qualcosa?

In alcuni casi abbiamo già le informazioni. Se così fosse, non devi fare nulla. Ti verrà chiesto di completare solo se manca.

Come viene usato il mio numero identificativo?

Il numero viene conservato in modo sicuro e usato solo per adempiere alla normativa MiCA. Non viene mai condiviso con terze parti.

Devo aggiornare il numero se cambio Paese?

No, Bitvavo richiederà solo un numero identificativo basato sulla tua nazionalità, anche se vivi in un altro Paese.

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 2 su 4