Cos'è un ordine stop limite e come posso farlo?
Cos'è un ordine stop limite e come posso farlo? Cos'è un ordine stop limite e come posso farlo?

Cos'è un ordine stop limite e come posso farlo?

Sintesi
Un ordine stop limite permette di rendere automatico l'acquisto o la vendita di criptovaluta a un prezzo predefinito. Consiste in due prezzi: un prezzo trigger che avvia l'ordine e un prezzo limite che fissa un prezzo massimo o minimo per l'esecuzione. In questo articolo spieghiamo come funzionano gli ordini stop limite e come usarli su Bitvavo, compresi gli ordini stop loss limite e take profit limite.

Cos'è un ordine stop limite?

Un ordine stop limite aiuta a controllare il proprio trading con due prezzi:

  • Prezzo trigger: il prezzo a cui l'ordine viene immesso.
  • Prezzo limite: il prezzo massimo (per acquisti) o il prezzo minimo (per vendere) a cui l'ordine deve essere eseguito.

Una volta raggiunto il prezzo trigger l'ordine viene immesso; tuttavia verrà eseguito solo se il prezzo di mercato rispetta il prezzo limite.

Attenzione: non è garantito che gli ordini stop limite vengano eseguiti. Se il prezzo di mercato supera il prezzo limite troppo velocemente, l'ordine può rimanere aperto.

Stop loss limite e take profit limite

Ci sono due tipologie principali di ordine stop limite.

Ordine stop loss limite (per limitare le perdite)

Un ordine stop loss limite aiuta a minimizzare la perdita fissando un prezzo di vendita predefinito.

  • Prezzo trigger: quando viene raggiunto, viene immesso un ordine di vendita con limite.
  • Prezzo limite: il prezzo più basso a cui si è disposti a vendere.

Esempio:
Hai comprato dei bitcoin a 30.000 EUR e vuoi limitare le perdite.

  • Prezzo trigger: 28.000 EUR
  • Prezzo limite: 27.500 EUR

Se i bitcoin scendono a 28.000 EUR, viene immesso un ordine di vendita con limite a 27.500 EUR.
⚠ Se il prezzo continua a scendere e non ci sono acquirenti disponibili a 27.500 EUR, l'ordine potrebbe rimanere non eseguito.

Ordine take profit limite (per consolidare i profitti)

Un ordine take profit limite aiuta a consolidare i profitti fissando un prezzo di vendita più alto.

  • Prezzo trigger: quando viene raggiunto, viene immesso un ordine di vendita con limite.
  • Prezzo limite: il prezzo minimo a cui si è disposti a vendere.

Esempio:
Hai comprato Ethereum a 2.000 EUR e vuoi consolidare i profitti.

  • Prezzo trigger: 2.500 EUR
  • Prezzo limite: 2.550 EUR

Se Ethereum raggiunge i 2.500 EUR, viene immesso un ordine con limite a 2.550 EUR.
⚠ L'ordine verrà eseguito a 2.550 EUR o a un prezzo maggiore. Se il prezzo non raggiunge tale livello, l'ordine rimarrà aperto.

Come posso immettere un ordine stop limite?

Ecco come fare per immettere un ordine stop limite su Bitvavo.

    1. Accedi all'account Bitvavo.
    2. Passa alla Pro Mode.

      Pro Mode Screenshot
    3. Seleziona il mercato (ad esempio BTC/EUR).
      Market
    Selection Screenshot
    4. Scegli se comprare o vendere.
    5. Seleziona stop limite come tipologia di ordine.
      Stop
    Limit Order Screenshot
    6. Inserisci le informazioni richieste.
      Order
    Details Screenshot
      • Prezzo trigger: il prezzo al quale l'ordine deve essere immesso.
      • Prezzo limite: il prezzo a cui l'ordine deve essere eseguito.
      • Importo: l'importo di criptovaluta che vuoi negoziare.
        Dritta: scegliere un divario piccolo tra il prezzo trigger e quello limite aumenta la probabilità che l'ordine venga eseguito, in particolare nei mercati volatili.
    7. Controlla l'anteprima dell'ordine e conferma l'immissione.

L'ordine stop limite verrà immesso.

Domande frequenti

Cosa succede se non viene raggiunto il prezzo limite?

Se il prezzo di mercato non raggiunge quello che hai impostato come limite, l'ordine rimane aperto. Puoi annullarlo o cambiarlo manualmente.

Quando è meglio usare un ordine stop limite?

Usa un ordine stop limite nelle seguenti situazioni.

  • Per consolidare i profitti vendendo a un prezzo più alto.
  • Per limitare le perdite vendendo quando il prezzo scende.
  • Per comprare quando un trend rialzista viene confermato.

Qual è la differenza tra il prezzo trigger e il prezzo limite?

Il prezzo trigger è quello che immette l'ordine con limite, mentre il prezzo limite è quello a cui si vuole comprare o vendere.

Cosa succede in caso di esecuzione parziale?

Se l'ordine viene eseguito solo parzialmente, la parte dell'ordine non eseguita rimane attiva fino a quando il prezzo limite non viene raggiunto di nuovo o l'utente annulla l'ordine.

Come funzionano gli ordini stop limite quando il prezzo cambia velocemente?

Nei mercati volatili il prezzo può superare quello limite molto velocemente impedendone l'esecuzione. È un rischio da considerare.

Come annullo un ordine stop limite?

Basta andare nella sezione dedicata agli ordini aperti e selezionare l'opzione di annullamento accanto all'ordine.

Vuoi saperne di più sulle varie tipologie di ordine e su come usarle? Consulta il nostro articolo (in inglese) dedicato alle varie tipologie di ordine presenti su Bitvavo.

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 759 su 1181