Per verificare se un'e-mail proviene effettivamente da Bitvavo, presta attenzione alle seguenti caratteristiche:
- Indirizzo e-mail
Bitvavo invia solo email da un indirizzo che termina con '@bitvavo.com', '@info.bitvavo.com' e per scopi di marketing che termina con '@news.bitvavo.com'. - Codice anti-phishing
Ogni e-mail inviata da Bitvavo contiene un codice anti-phishing. Assicurati che nell'e-mail sia presente questo codice anti-phishing e verifica la sua correttezza. - Contenuto
Bitvavo non chiederà mai le tue credenziali né informazioni specifiche sul conto.
Se non sei ancora certo della provenienza dell'e-mail, puoi contattare sempre il nostro team di supporto. Per farlo, invia un'e-mail all'indirizzo support@bitvavo.com.
90
86
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 88 su 90
Articoli in questa sezione
- L'e-mail che ho ricevuto proviene realmente da Bitvavo?
- Come posso creare una password efficace?
- Come posso includere un indirizzo del wallet nella whitelist?
- Come posso rendere il mio conto ancora più sicuro?
- Come puoi controllare l'attività del tuo conto?
- Cosa devo fare se sospetto che un terzo abbia accesso al mio conto Bitvavo?
- È sicuro fornire l'indirizzo del mio wallet a terzi?
- La garanzia del conto Bitvavo
- Le valute digitali conservate sul mio conto sono protette?
- Perché ho ricevuto un'e-mail inattesa che mi chiede di confermare un nuovo dispositivo?