Staking con Bitvavo

Sintesi

Questo articolo spiega i due modi con cui puoi guadagnare ricompense con Bitvavo, lo staking flessibile e quello fisso. Imparerai come funzionano e come attivarli e disattivarli. L'articolo spiega anche dove puoi vedere i tuoi guadagni e controllare le criptovalute in staking.


Bitvavo Earn: due modi per guadagnare con le tue criptovalute

Bitvavo ha reso lo staking più semplice e flessibile con il centro Earn, dove potrai scegliere tra due opzioni.

  • Staking flessibile: ricompense automatiche su tutte le criptovalute idonee se attivato.

  • Staking fisso: le criptovalute sono bloccate per un periodo di tempo fisso (ad esempio 30 giorni) per una ricompensa più elevata.

Entrambe le opzioni sono disponibili nel centro Earn sull'app o sul sito web di Bitvavo. Un unico posto per gestire le preferenze di staking e vedere le ricompense in arrivo.


Staking flessibile: ricompense automatiche

Lo staking flessibile funziona come al solito ma con un approccio diverso: guadagnerai le ricompense su tutte le criptovalute idonee in un colpo solo, invece di sceglierle una a una. Se non vuoi guadagnare le ricompense, puoi disattivarlo in qualsiasi momento.

Come attivare e disattivare lo staking flessibile

  • Apri la app di Bitvavo.
  • Seleziona l'icona con il profilo in alto a destra.
  • Vai nella sezione dedicata allo staking.
  • Seleziona l'opzione per attivare o disattivare lo staking.
  • Vai su bitvavo.com e accedi al tuo account.

  • Seleziona la sezione Earn per una panoramica del saldo.

  • Entra nelle impostazioni di staking e attivalo o disattivalo.

Dritta: nella sezione Earn puoi vedere tutti i tuoi guadagni e quali criptovalute stanno generando ricompense.

Staking fisso: maggiori ricompense bloccando le criptovalute

Lo staking fisso offre un tasso di ricompensa annuale maggiore bloccando le criptovalute per un periodo fisso, ad esempio, 30 giorni. In tale periodo le criptovalute non possono essere scambiate o prelevate.

Come fare staking fisso con una criptovaluta

  • Apri la app di Bitvavo.

  • Seleziona la sezione Earn sotto al grafico del portafoglio.

  • Seleziona la criptovaluta da mettere in staking

  • Seleziona il pulsante di staking alla voce per lo staking fisso.

  • Controlla la ricompensa, la durata e il saldo disponibile.

  • Continua inserendo l'importo da mettere in staking.

  • Controlla l'anteprima con il rendimento atteso.

  • Conferma per bloccare le criptovalute e iniziare a guadagnare.

 

Attenzione: le criptovalute bloccate non possono essere ritirate fino alla conclusione del periodo di blocco.

Dove posso vedere i miei guadagni?

Le ricompense da staking possono essere tutte consultate in un solo posto.

  • Nel cento Earn dall'app o dal sito web.

  • Potrai vedere i guadagni totali, ripartiti per criptovaluta, e le informazioni sulle criptovalute bloccate.


Domande frequenti (FAQ)

Posso scegliere quali criptovalute mettere in staking con Flex Staking?

No. Flex Staking si applica automaticamente a tutte le criptovalute idonee presenti nel tuo account. Puoi solo attivare o disattivare lo staking per l’intero portafoglio.

Cosa succede alla fine del periodo di Fixed Staking?

I fondi (e le ricompense maturate) diventano automaticamente di nuovo disponibili nel tuo account. Puoi quindi scegliere se bloccarli nuovamente o lasciarli in modalità flessibile.

È richiesto un importo minimo per lo staking?

Per il Flex Staking non ci sono importi minimi richiesti. Una volta attivato, l’intero saldo della criptovaluta viene messo in staking e inizierai a ricevere ricompense.
Per il Fixed Staking potrebbe esserci un importo minimo a seconda della criptovaluta. I requisiti sono indicati prima della conferma.

Posso disattivare lo staking se ho fondi ancora bloccati in Fixed Staking?

No. Non è possibile disattivare lo staking se hai ancora fondi bloccati in Fixed Staking. Puoi disattivarlo solo dopo la scadenza del periodo bloccato.

Qual è la differenza tra Flex e Fixed Staking?

Con il Flex Staking puoi vendere o prelevare le tue criptovalute in qualsiasi momento continuando a guadagnare ricompense. Il Fixed Staking invece blocca le criptovalute per un periodo fisso in cambio di un rendimento annuo più alto.

Quali criptovalute sono disponibili per lo staking?

Il Flex Staking è disponibile per oltre 50 criptovalute. Il Fixed Staking è disponibile solo per alcune criptovalute con protocollo Proof of Stake. Le percentuali di rendimento (APY) e i periodi di blocco possono variare. L’obiettivo è ampliare l’offerta nel prossimo futuro.

Posso negoziare o prelevare le mie criptovalute mentre sono in staking?

Con il Flex Staking puoi vendere o prelevare in qualsiasi momento. Con il Fixed Staking, le criptovalute sono bloccate e non saranno disponibili fino alla fine del periodo selezionato.

Come vengono calcolate le ricompense dello staking?

Le ricompense dipendono da diversi fattori, tra cui l’importo messo in staking, la durata e le regole del protocollo della rete. In alcuni casi, le ricompense sono proporzionali alla quantità stakata, in altri dipendono anche dalla partecipazione o dal rendimento dei validatori.

Alcune criptovalute possono generare ricompense anche se non hai attivato lo staking. In tal caso, le ricompense spettano a Bitvavo, che si assume anche i relativi rischi. Per maggiori dettagli, consulta la nostra politica dei prezzi.
Vendendo o trasferendo una criptovaluta smetterai di ricevere ricompense.

Ci sono commissioni per lo staking?

Sì, lo staking può comportare costi di rete o commissioni di servizio. Tuttavia, queste commissioni sono già incluse nel tasso di rendimento mostrato, quindi non ci sono costi aggiuntivi da pagare.

Importante: Bitvavo non addebita commissioni extra direttamente sulle criptovalute stakate. Tutti i costi sono già inclusi nel rendimento.

Consulta la nostra politica dei prezzi per ulteriori informazioni.

Ci sono rischi legati allo staking?

Sì, lo staking comporta alcuni rischi. Ecco i principali:

  • Rischi di rete: bug, attacchi o problemi tecnici possono influenzare la sicurezza dei fondi.
  • Rischio di slashing: in alcune reti, i validatori possono essere penalizzati, causando la perdita parziale delle criptovalute stakate.
  • Rischio di mercato: il valore delle criptovalute può oscillare, influenzando le ricompense.
  • Rischio normativo: cambiamenti normativi potrebbero limitare o vietare il servizio di staking.

Consulta la nostra dichiarazione sui rischi per una panoramica completa.

Quando ricevo le mie ricompense?

Con il Flex Staking, le ricompense vengono accumulate ogni giorno e pagate ogni lunedì (prima delle 23:59 CET). Con il Fixed Staking, riceverai tutto al termine del periodo bloccato.

I tassi di rendimento possono cambiare?

Sì. Per il Flex Staking, i tassi possono variare in base alle condizioni della rete o alla domanda. Per il Fixed Staking, invece, il tasso resta fisso per tutta la durata del periodo selezionato.

Cosa succede se disattivo lo staking?

Smetti di ricevere ricompense sulle criptovalute idonee. Puoi sempre riattivare lo staking dalle impostazioni dell’Earn hub.

Posso passare da Flex a Fixed Staking (o viceversa)?

Sì. Per prima cosa devi attivare Flex Staking. Poi puoi decidere di bloccare una criptovaluta con Fixed Staking per ottenere un rendimento maggiore. Alla fine del periodo, puoi scegliere se riattivare Fixed, tornare a Flex o disattivare lo staking.

Come sceglie Bitvavo i validatori o i nodi?

Bitvavo gestisce lo staking per conto tuo. Selezioniamo solo validatori affidabili, dopo una valutazione accurata di sicurezza, prestazioni e rispetto del protocollo della rete.

Ci sono restrizioni per partecipare allo staking?

Sì. Potrebbero esserci limitazioni in base al paese in cui vivi. Il servizio non è disponibile ovunque.

Lo staking comporta obblighi fiscali?

Sì. Le ricompense da staking possono essere soggette a tassazione (es. reddito o plusvalenze). Ti consigliamo di rivolgerti a un consulente fiscale per sapere come dichiararle correttamente.

Bitvavo utilizza anche smart contract per lo staking?

La maggior parte delle criptovalute su Bitvavo vengono stakate tramite il protocollo Proof of Stake nativo. Solo una piccola parte utilizza smart contract. Questo comporta rischi tecnici aggiuntivi, come vulnerabilità nel codice. Prima di supportare un protocollo, Bitvavo effettua un’analisi accurata.

Lo staking tramite smart contract può essere esposto a bug o errori di sicurezza, che potrebbero compromettere i fondi stakati.

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 4443 su 5168