L'autenticazione a due fattori (2FA), nota anche come verifica in due passaggi, è un livello di sicurezza aggiuntivo oltre al nome utente e alla password. Se hai attivato la 2FA per il tuo conto Bitvavo, devi inserire per prima cosa nome utente e password (il primo fattore) e successivamente un codice 2FA aggiuntivo (il secondo fattore). Il codice 2FA è associato a un dispositivo specifico, ad esempio il tuo telefono.
Come si attiva la 2FA?
Fai clic sui pulsanti per App o sito web:
Per attivare l'autenticazione a due fattori:
- Passa alle impostazioni di sicurezza nell'app;
- Abilita 2FA;
- Inserisci la password del tuo conto Bitvavo;
- Copia il codice di ripristino nell'applicazione 2FA (Google Auth o Authy);
- Inserisci il codice 2FA (6 cifre) nell'app Bitvavo;
- Abilitazione riuscita!
Per attivare l'autenticazione a due fattori:
-
Accedi al tuo conto Bitvavo.
-
Fai clic su "Sicurezza" nella parte in alto al centro dello schermo.
- Seleziona "Impostazioni di sicurezza". Quindi premi il pulsante "Abilita" a destra di "Autenticazione a due fattori (2FA)".
- Inserisci la password.
- Scarica un'app di autenticazione sul tuo dispositivo mobile. Puoi trovare informazioni su come scaricare un'app di autenticazione in fondo a questa pagina.
-
Apri l'app di autenticazione e scansiona il codice QR. Dopo aver scansionato il codice QR, l'app di autenticazione sul tuo telefono cellulare è collegata al tuo conto Bitvavo. Ora vedrai un codice a sei cifre nell'app: questo è il tuo codice 2FA. Puoi inserire questo codice 2FA nel campo "Codice a due fattori (2FA)".
Importante: ti verrà presentato anche un codice di ripristino. Salva i codici di ripristino nel caso in cui il tuo dispositivo 2FA non sia più disponibile.Fai clic su "Conferma" per continuare.
-
Procedura completata! Hai abilitato correttamente la 2FA.
D'ora in poi, quando effettuerai l'accesso, dovrai inserire sia la tua password sia il codice che vedrai nell'app di autenticazione. Questo codice viene aggiornato ogni 30 secondi. Usa sempre il codice generato più di recente per accedere.
Perché la mia app Bitvavo si blocca dopo aver attivato l'autenticazione 2FA?
Dopo aver attivato correttamente l'autenticazione 2FA, dovrai accedere nuovamente alla tua app Bitvavo. A tal fine, fai clic su "PIN dimenticato" e accedi con le tue credenziali e il codice 2FA. Si tratta di un processo da completare una sola volta, dopodiché puoi accedere di nuovo utilizzando il tuo FaceID o il PIN.
Dove posso trovare maggiori informazioni sulla sicurezza/garanzia del mio conto Bitvavo?
Ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza adottate da Bitvavo per mantenere il tuo conto il più sicuro possibile e sui passaggi che può eseguire autonomamente sono disponibili nelle pagine che seguono:
Perché la mia autenticazione a due fattori (2FA) non funziona?
Se il tuo codice 2FA non funziona correttamente, il problema potrebbe essere dovuto a una delle seguenti cause:
-
Hai impostato la 2FA più volte sullo stesso dispositivo.
Verifica se il codice che hai inserito su Bitvavo appartiene al tuo conto o a un altro servizio. -
L'ora sul tuo dispositivo non è corretta.
Questo potrebbe provocare una mancata sincronizzazione dei codici. Per risolvere questo problema, dovrai accertarti che l'ora sul tuo dispositivo sia impostata su automatica (anziché manuale) e sul fuso orario corretto.
Se il problema non può essere risolto con una delle soluzioni riportate sopra, puoi sempre ripristinare la tua 2FA.
Reimpostazione dell'autenticazione a due fattori (2FA)
Se non riesci ad accedere perché non hai più il telefono cellulare su cui è installato il suo codice 2FA (autenticatore), può ripristinare la 2FA. Questo passaggio rimuove il tuo livello di sicurezza 2FA dal tuo conto Bitvavo. Ciò ti consente di accedere solo con il tuo indirizzo e-mail e la password. Ad esempio, nelle seguenti situazioni:
- il tuo telefono è stato rubato/smarrito;
- hai un nuovo telefono;
- l'app di autenticazione è stata (accidentalmente) eliminata.
Usa il seguente link per reimpostare il tuo 2FA: Ripristino della 2FA. Dovrai quindi seguire questi passaggi:
-
Inserisci nome utente e password e fai clic su "Disattiva 2FA".
- Riceverai quindi un'e-mail e un messaggio SMS sul tuo telefono.
-
Apri l'e-mail e conferma il ripristino della tua 2FA facendo clic sul link di conferma.
-
Infine, inserisci il codice che hai ricevuto via SMS. Dopo aver fatto clic su "Ripristino della 2FA", la 2FA è disattivata.
Rimozione della 2FA da parte del supporto
Se il ripristino del tuo codice 2FA non funziona perché, ad esempio, hai un numero di telefono diverso, invia un'e-mail all'indirizzo support@bitvavo.com con questa richiesta.
Chiediamo di ripetere l'identificazione per verificare che questa applicazione provenga effettivamente da te. Dopo aver rimosso la tua 2FA, ti consigliamo di riattivarla il prima possibile.
Come posso spostare la mia autenticazione a due fattori (2FA) su un nuovo telefono?
Se hai abilitato l'autenticazione a due fattori e desideri spostarla sul tuo nuovo telefono, puoi seguire questi passaggi:
Google Authenticator
Se stai utilizzando l'app Google Authenticator, procedi nel seguente modo:
-
Accedi al tuo conto Bitvavo con nome utente, password e codice 2FA dal tuo vecchio dispositivo.
- Vai a "Sicurezza".
- Vai all'intestazione "Impostazioni di sicurezza".
- Fai clic sul pulsante "Disattiva" accanto ad "Autenticazione a due fattori".
- Inserisci la tua password e il codice 2FA dal tuo vecchio telefono.
- Scarica l'app Google Authenticator sul tuo nuovo telefono.
- Accedi al tuo conto Bitvavo e fai clic sul pulsante "Attiva" accanto ad "Autenticazione a due fattori".
- Apri l'app Google Authenticator e scansiona il codice QR.
- Inserisci il codice visualizzato sul tuo nuovo telefono.
Dopo aver completato questi passaggi, la 2FA è stata trasferita sul tuo nuovo dispositivo.
App Authy
Se stai utilizzando l'app Authy, procedi nel seguente modo:
-
Scarica l'app Authy sul tuo nuovo dispositivo.
-
Registra lo stesso numero di telefono nell'app Authy sul tuo nuovo telefono.
-
Segui i passaggi per completare la registrazione.
-
Un token Bitvavo apparirà automaticamente una volta completata la registrazione.
Dopo aver completato questi passaggi, la 2FA è stata trasferita sul tuo nuovo dispositivo.
Come faccio a scaricare un'app di autenticazione?
Come faccio a scaricare l'app Google Authenticator?
Installa l'app Google Authenticator dall'App Store (per iPhone) o dal Play Store (per telefoni Android). Dopo l'installazione, apri l'app e segui i passaggi qui sotto:
-
Fai clic sul cerchio rosso con un segno più al centro in basso sullo schermo.
-
Successivamente fai clic su "Scansiona un codice a barre", la fotocamera si attiva e devi puntarla sul QR code. Puoi anche fare clic su "Inserisci il codice manualmente" e inserire il codice in questo modo.
-
Successivamente verrà visualizzato il codice 2FA di Bitvavo, che cambia ogni 30 secondi.
-
Stampa/salva il codice di ripristino da utilizzare in caso di smarrimento del dispositivo 2FA.
Ti consigliamo di non abilitare la sincronizzazione di Google Cloud per l'app Authenticator, poiché ciò potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza del tuo conto. Maggiori informazioni su questo rischio per la sicurezza sono disponibili in questo post del blog.
Come scarico l'app Authy?
Installa l'app Authy dall'App Store (per iPhone) o dal Play Store (per telefoni Android). Dopo l'installazione, segui i passaggi qui sotto:
-
Apri l'app e fai clic su "+ Aggiungi conto" in fondo alla schermata.
-
Successivamente fai clic su "Scansiona un codice a barre", la fotocamera si attiva e devi puntarla sul QR code. Puoi anche fare clic su "Inserisci il codice manualmente" e inserire il codice in questo modo.
-
Scegli un logo che appartiene al sito Web e assegna un nome al conto con cui ricordarlo.
-
Successivamente verrà visualizzata la 2FA di Bitvavo, che cambia ogni 30 secondi.
-
Stampa/salva i codici di ripristino da utilizzare in caso di smarrimento del dispositivo 2FA.
Preferirei non utilizzare l'app Google Authenticator o Authy. Quali sono le altre opzioni?
Qui di seguito sono riportate alcune alternative se preferisci non utilizzare Google Authenticator o l'app Authy:
-
LastPass Authenticator.
-
Microsoft Authenticator.
-
Yubico Authenticator.
Questo articolo ti è stato utile?
Articoli in questa sezione
- Autenticazione a due fattori (2FA)
- Staking e lending su Bitvavo
- Come accedo ai fondi sul conto Bitvavo di un familiare deceduto?
- Come funziona il programma di affiliazione?
- Come posso confermare il mio dispositivo?
- Come posso modificare il mio codice anti-phishing?
- Come posso modificare il mio indirizzo e-mail?
- Come posso modificare la mia password?
- Come posso ripristinare la mia password?
- Come posso spostare la mia autenticazione a due fattori (2FA) su un nuovo telefono?