Sintesi
Il tuo account Bitvavo può essere stato bloccato per diverse ragioni. Questo articolo spiega quelle più comuni e le azioni che puoi intraprendere per risolvere il problema. Se il tuo account è stato bloccato e non sai esattamente il perché, questa guida ti aiuterà a capire le possibili cause e le azioni necessarie per riottenere l'accesso.
Possibili cause di blocco dell'account
1. Hai creato un secondo account
Bitvavo non consente agli utenti di possedere più account. Se hai creato un secondo account con un indirizzo email diverso, ma il primo è ancora attivo, quello nuovo sarà bloccato automaticamente.
Cosa fare:
- Se hai depositato dei fondi sull'account bloccato, effettua un prelievo verso il tuo conto bancario verificato. Consulta questo articolo di supporto per maggiore assistenza.
- Una volta prelevati i fondi elimina il secondo account.
- Usa il tuo account Bitvavo originale per le transazioni future.
- Se non hai più accesso all'indirizzo email associato al tuo account originale, contatta l'assistenza di Bitvavo all'indirizzo support@bitvavo.com e ti aiuteremo ad aggiornare le tue informazioni.
Per modificare il tuo indirizzo email, abbiamo bisogno di ricevere le seguenti informazioni via email:
- il tuo vecchio indirizzo email (l'attuale);
- il tuo nuovo indirizzo email;
- una foto in cui tieni in mano il tuo documento d'identità mostrandolo chiaramente nell'inquadratura insieme a un pezzo di carta con la data dello scatto.
Non appena ricevute le informazioni e una volta approvate, modifichiamo l'indirizzo email e potrai accedere di nuovo all'account.
2. Non hai ancora compiuto 18 anni
I servizi di Bitvavo sono disponibili solo per utenti con un'età maggiore di 18 anni. Anche se provvisti di consenso parentale, ai minori non è permesso creare un account. Se non hai ancora 18 anni, il tuo account sarà bloccato.
Cosa fare:
- Se non hai ancora compiuto 18 anni, per usare Bitvavo dovrai attendere di raggiungere l'età richiesta.
- Se hai già depositato dei fondi sul tuo account, puoi effettuare il prelievo verso il conto bancario collegato. Per maggiori informazioni su come prelevare i fondi, vedi questo articolo.
3. Se hai depositato dei fondi via PayPal, ma il tuo IBAN non è stato verificato
In conformità con le normative antiriciclaggio (AML), il tuo IBAN deve essere verificato sul tuo account Bitvavo. Se hai depositato fondi tramite PayPal senza effettuare la verifica dell'IBAN, il tuo account può essere bloccato.
Cosa fare:
- Contatta support@bitvavo.com per rimuovere il blocco.
- Deposita degli euro usando un diverso metodo di pagamento che consenta la verifica dell'IBAN.
4. Il tuo permesso di soggiorno è scaduto
Se hai usato un permesso di soggiorno per verificare la tua identità ed è scaduto, il tuo account può essere bloccato finché non fornirai un documento aggiornato.
Cosa fare:
- Contatta l'assistenza support@bitvavo.com per riottenere l'accesso.
5. Altre cause
Se nessuna delle cause di cui sopra è applicabile e il tuo account è ancora bloccato, è possibile che la restrizione sia dovuta a un altro motivo.
Cosa fare:
- Contatta support@bitvavo.com per ulteriore assistenza.
Domande frequenti
Posso creare un secondo account se non ho più accesso al primo?
No, Bitvavo non consente il possesso di più account. Contatta l'assistenza per riottenere l'accesso al tuo account originale.
Quanto tempo ci vuole per sbloccare il mio account?
I tempi di risoluzione di un conto bloccato dipendono dalle cause. In caso siano necessarie ulteriori verifiche, lo sblocco potrebbe richiedere alcuni giorni lavorativi.
Questo articolo ti è stato utile?
Articoli in questa sezione
- Come confermo la mia identità?
- Perché il mio account Bitvavo è stato bloccato?
- Come posso cambiare il conto bancario collegato all'account (IBAN)?
- Posso aggiungere un conto bancario cointestato?
- Come confermo il mio conto bancario (IBAN)?
- Come posso aggiungere il mio indirizzo di residenza sull'account Bitvavo?