Prima di poter prelevare criptovalute dall'account Bitvavo verso un wallet esterno devi prima attivare i prelievi criptovalutari e aggiungere un indirizzo esterno alla rubrica degli indirizzi. Fatto ciò potrai inviare criptovalute a wallet esterni.
Seleziona da dove vuoi procedere.
App 📱
- Apri l'app di Bitvavo
- Seleziona la criptovaluta che vuoi inviare.
- Seleziona i tre puntini.
- Seleziona l'opzione di prelievo per trasferire a un wallet esterno.
- Seleziona l'indirizzo dalla rubrica.
- Inserisci l'importo da prelevare e inviare, e prosegui all'anteprima.
- Controlla la transazione e confermala.
Sito web 💻
- Accedi all'account Bitvavo.
- Seleziona la criptovaluta che vuoi inviare.
- Seleziona l'opzione di prelievo nel menu di navigazione.
- Seleziona l'indirizzo a cui vuoi inviare la criptovaluta.
- Conferma la rete per il trasferimento.
- Inserisci l'importo da prelevare e inviare, prosegui all'anteprima e conferma il prelievo.
- Conferma l'ordine via e-mail.
Domande frequenti
Perché ricevo un messaggio di blocco (temporaneo)?
È possibile che si incorra in un blocco temporaneo dei prelievi criptovalutari. Avviene automaticamente per 24 ore per motivi di sicurezza quando si compie una delle seguenti azioni.
- Si reimposta la password.
- Si reimposta la 2FA.
- Si cambia il numero di telefono.
- Si cambia l'e-mail.
Dal proprio registro si può controllare quali azioni sono state compiute. Qualcosa non torna? Contattaci direttamente scrivendo a support@bitvavo.com.
Quanto tempo impiega il prelievo a essere accreditato sul wallet esterno?
La criptovaluta dovrebbe risultare all'indirizzo indicato entro due ore. Il tempo effettivo dipende principalmente dalla velocità con cui la rete conferma la transazione, che varia per ciascuna criptovaluta e cambia nel tempo. Se la criptovaluta non è stata accreditata entro due ore, consulta l'articolo sulle possibili ragioni per i ritardi nei trasferimenti criptovalutari.
Ho trasferito la criptovaluta al wallet sbagliato. Come posso recuperarla?
Data la natura irreversibile delle blockchain, non è possibile annullare una transazione dopo che è stata eseguita. Per questo è fondamentale controllare il trasferimento con molta attenzione. Bisogna sempre assicurarsi che l'indirizzo di destinazione del trasferimento criptovalutario sia esatto, e solo dopo confermare l'ordine. È sempre meglio copiare e incollare l'indirizzo del wallet invece di riscriverlo per evitare errori di battitura.
Possibile soluzione
Se la criptovaluta è già stata trasferita al wallet sbagliato, l'unico modo per recuperarla è contattare chi l'ha ricevuta e chiedere di restituirla. Se non si conosce il proprietario del wallet, non è possibile recuperare la criptovaluta.
Quali sono le commissioni di prelievo con Bitvavo?
Inviare criptovaluta tramite le reti blockchain costa una commissione pagata ai miner indipendente da Bitvavo. Per maggiori informazioni e una panoramica indicativa consultare l'articolo sui costi di trasferimento tra wallet.
Quali reti blockchain vengono usate per i prelievi?
Per i depositi e i prelievi vengono utilizzate le stesse reti blockchain. Questo articolo mostra quale rete viene utilizzata per ogni criptovaluta. Al momento è supportata una sola rete per criptovaluta.
Questo articolo ti è stato utile?
Articoli in questa sezione
- Come posso prelevare (inviare) criptovaluta dal mio account Bitvavo a un wallet esterno?
- Perché la valuta digitale che ho inviato al mio wallet esterno non è ancora arrivata?
- Come eliminare un indirizzo dalla rubrica?
- Come posso aggiungere alla rubrica l'indirizzo di un wallet esterno o di un'altra borsa?
- Posso annullare un prelievo in valuta digitale?
- A quanto ammontano i costi di prelievo (commissioni della blockchain) per una valuta digitale?
- Perché i prelievi e i depositi di una criptovaluta sono disattivati?
- Perché ricevo la notifica "per motivi di sicurezza i tuoi prelievi sono temporaneamente bloccati"?